Contrariamente a quanto si poteva immaginare solamente alcune settimane fa, dopo le prime semine in alcuni terreni siamo intervenuti con le prime irrigazioni in mais, per facilitare un'emergenza omogenea delle piantine: sempre di più la gestione dell'acqua entra a far parte della normale pratica di coltivazione e di conseguenza è fodnamentale una sua gestione razionale
Miscuglio di erbe
mais su minima lavorazione

Avendo fin dall’inizio della nostra esperienza abbracciata la strada della semplificazione della lavorazione del terreno, al via di questa campagna abbiamo ridotto al minimo la preparazione del letto di semina anche su terreni medio-pesanti, incorporando il residuo colturale nei primi centrimetri per non asciugare il terreno e mettere i seme a contatto con terra fine ed umida.
Seminato il mail su sodo

Viste le temperature favorevoli e le buone condizioni del terreno, stamattina abbiamo seminato il primo campo di mais su sodo, scegliendo due ibridi a ciclo corto ed elevata velocità di germinazione. Nonostante la presenza di abbondante residuo colturale, la semina è andata bene e la deposizione del seme è risultata regolare. Vi terremo informati!